Desideravo una sciarpa bianca e blu ma non trovavo un modello adatto, mi sono inventata questa, è lavorata all'uncinetto, tutta a punto catenella e punto basso.
Le mie amiche
giovedì 30 dicembre 2010
lunedì 27 dicembre 2010
Girandole con miele
Ricetta
Ingredienti:
pasta sfoglia fresca: 2 rotoli
mandorle tritate: 150gr.
cannella: 1 cucchiaino
rum: 1 cucchiaio
albume: 1
miele: 100gr.
latte: qb.
Mescolare le mandorle con la cannella,l'albume, il rum e il miele.
Tagliare la pasta sfoglia in quadrati di 10 cm. per lato e
un numero uguale di cerchi di 2 cm, circa, di diametro.
Incidere i quadrati per 5 cm.da ogni lato verso il centro,
mettere un po' di ripieno di mandorle al centro di ogni
quadrato e ripiegare gli angoli in modo da formare una girandola.
Attaccare un cerchio di pasta al centro di ogni girandola.
Spennellarle con latte e cospargerle con zucchero semolato.
Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti.
mercoledì 22 dicembre 2010
"Nzuddi
Ho appena sfornato questi biscotti, in casa c'è un aroma di mandorle e cannella, viene voglia di mangiarli solo sentendo il profumo, il gusto è talmente buono che uno tira l'altro.
La ricetta è pubblicata sul blog "mamanluisa", della mia amica Serafina, la trovate qui
La ricetta è pubblicata sul blog "mamanluisa", della mia amica Serafina, la trovate qui
Biglietti natalizi
Semplici biglietti natalizi, realizzati con panno lenci e decorati con glitter oro, argento e rosso.
lunedì 20 dicembre 2010
Presina
Con questa presina, invio a tutte i miei migliori auguri di buon Natale, ringraziando dei gentili commenti e delle gradite visite.
sabato 18 dicembre 2010
mercoledì 15 dicembre 2010
Baktus
Ha un nome difficile ma il lavoro è facilissimo........
È un triangolo lavorato a maglia con punto legaccio.
Ogni due ferri la prima maglia si lavora due volte per aumentare,
quando la misura è adeguata si lavorano due maglie insieme per diminuire.
La spiegazione risulta più difficile della lavorazione.
È un triangolo lavorato a maglia con punto legaccio.
Ogni due ferri la prima maglia si lavora due volte per aumentare,
quando la misura è adeguata si lavorano due maglie insieme per diminuire.
La spiegazione risulta più difficile della lavorazione.
lunedì 13 dicembre 2010
sabato 11 dicembre 2010
giovedì 9 dicembre 2010
Babbo Natale
A casa mia è già arrivato babbo Natale.............
Questo non è un mio lavoro ma il regalo di una cara amica.
Questo non è un mio lavoro ma il regalo di una cara amica.
lunedì 6 dicembre 2010
giovedì 2 dicembre 2010
martedì 30 novembre 2010
Cardigan
Questo cardigan è tutto lavorato all'uncinetto.
È un lavoro abbastanza lungo ma gratificante,
l'ho finito quando il blog ancora non era nei miei pensieri.
Sono un po' monotona nella scelta dei colori
ma questo per me è un periodo viola.
È un lavoro abbastanza lungo ma gratificante,
l'ho finito quando il blog ancora non era nei miei pensieri.
Sono un po' monotona nella scelta dei colori
ma questo per me è un periodo viola.
lunedì 29 novembre 2010
Cappottino per cane
Il freddo si fa sentire, Grimm, il mio cagnolone non ha problemi,
il freddo non lo sente con la pelliccia che lo ricopre, ma Tina, la cagnolina di mio figlio, ha poco pelo e il freddo lo sente.
Con una mia vecchia maglia, le ho cucito questo cappottino, starà sicuramente al calduccio!
Tina
Grimm
il freddo non lo sente con la pelliccia che lo ricopre, ma Tina, la cagnolina di mio figlio, ha poco pelo e il freddo lo sente.
Con una mia vecchia maglia, le ho cucito questo cappottino, starà sicuramente al calduccio!
Tina
Grimm
venerdì 26 novembre 2010
Centro per Natale
Centro per Natale facile e veloce.
Ho preso spunto (con il suo permesso) da Jud.
È pannolenci con bordo all'uncinetto e stelline applicate.
Ho preso spunto (con il suo permesso) da Jud.
È pannolenci con bordo all'uncinetto e stelline applicate.
giovedì 25 novembre 2010
Stellina natalizia
Oggi ho preparato una decorazione per l'albero di Natale.
Con pannolenci e un po' di imbottitura ecco la stellina "Babbo Natale", pronta da appendere.
Con pannolenci e un po' di imbottitura ecco la stellina "Babbo Natale", pronta da appendere.
martedì 23 novembre 2010
Cardigan
Tra un lavoretto e l'altro ho anche sferruzzato.
Il modello di questo cardigan l'ho scaricato da Raverly,
è un progetto free.
È lavorato con i ferri circolari in un unico pezzo.
Da poco ho iniziato a usare questi ferri,
sono ancora molto lenta
ma il risultato mi soddisfa abbastanza,
anche se, non si può certamente paragonare all'originale.
Davanti
Il modello di questo cardigan l'ho scaricato da Raverly,
è un progetto free.
È lavorato con i ferri circolari in un unico pezzo.
Da poco ho iniziato a usare questi ferri,
sono ancora molto lenta
ma il risultato mi soddisfa abbastanza,
anche se, non si può certamente paragonare all'originale.
Davanti
Dietro
domenica 21 novembre 2010
Tende
Qualche mese fa, avevo iniziato queste tende, mancava poco alla fine e le avevo abbandonate...........
Oggi, giornata piovosa, le ho recuperate e finite.
Il ricamo è tutto punto erba con cotone sfumato,
tutto attorno le ho rifinite con l'uncinetto e cotone del N° 16
Oggi, giornata piovosa, le ho recuperate e finite.
Il ricamo è tutto punto erba con cotone sfumato,
tutto attorno le ho rifinite con l'uncinetto e cotone del N° 16
mercoledì 17 novembre 2010
Centrino rosso
Fra poco si inizia ad addobbare la casa per Natale, ogni anno mi piace avere qualcosa di nuovo.
Questo centrino lavorato ad uncinetto, è facile e con il colore rosso mi sembra adatto al clima natalizio.
Questo centrino lavorato ad uncinetto, è facile e con il colore rosso mi sembra adatto al clima natalizio.
martedì 16 novembre 2010
Segnaposto natalizi
Ho appena finito i segnaposto del SAL proposto da Mariella del blog "creareperhobby" .
Le sue spiegazoni sono state chiare nei minimi dettagli, la ringrazio per la sua pazienza.
Il risultato non è dei migliori ma mi accontento, cercherò di fare meglio la prossima volta.
Le sue spiegazoni sono state chiare nei minimi dettagli, la ringrazio per la sua pazienza.
Il risultato non è dei migliori ma mi accontento, cercherò di fare meglio la prossima volta.
domenica 14 novembre 2010
venerdì 12 novembre 2010
Torta di castagne
Ricetta
Ingredienti:
castagne: 2 kg.
burro; 120 gr.
zucchero: 100 gr.
brandy: un bicchierino abbondante
amaretti: un pacchetto da 200 gr.
pellicola per alimenti
Cuocere le castagne in abbondante acqua, quando sono ben cotte,
aiutandosi con un cucchiaino,
togliere la polpa, (ci vuole molta pazienza)
dovrebbe risultarne circa 500 gr.
Metterla nel robot con lo zucchero e frullare,
aggiungere il burro sciolto e amalgamare bene,
deve risultare una purea.
Tritare grossolanamente gli amaretti
(io passo con il mattarello direttamente sul pacchetto,
senza rompere l'involucro)
metterli in un contenitore e versare il brandy, mescolare,
gli amaretti devono inzupparsi bene.
Con la pellicola foderare una teglia,
versare sul fondo gli amaretti pressandoli con un cucchiaio.
Sopra stendere l'impasto di castagne, livellandolo.
Coprire con altra pellicola e mettere in frigorifero
per quattro o cinque ore o meglio fino al giorno dopo.
Capovolgere il dolce sul piatto da portata, servirlo subito.
mercoledì 10 novembre 2010
Centro con perline
Questo centro è lavorato all'uncinetto con le perline.
È un lavoro abbastanza difficile, infilo le perline nel
filo prima di iniziare il lavoro, facendo attenzione di
inserirle nell'ordine giusto.
È un lavoro abbastanza difficile, infilo le perline nel
filo prima di iniziare il lavoro, facendo attenzione di
inserirle nell'ordine giusto.
lunedì 8 novembre 2010
Parure da bagno
Il mio primo, per il momento unico, lavoro a punto filza.
È una parure da bagno composta da un telo,
un asciugamano grande e uno piccolo, tutti con inserto in tela aida.
Nell'inserto del telo ho ricamato a punto croce l'iniziale.
Bordo asciugamano grande
Bordo asciugamano piccolo
.
È una parure da bagno composta da un telo,
un asciugamano grande e uno piccolo, tutti con inserto in tela aida.
Nell'inserto del telo ho ricamato a punto croce l'iniziale.
Bordo asciugamano grande
Bordo asciugamano piccolo
.
sabato 6 novembre 2010
Scialle
Ho appena finito un altro scialle, questo è molto più caldo, meno elegante ma morbidoso.
È lavorato ai ferri con punto legaccio, il bordo è a punto pavone.
Le fotografie non rendono molto ma non sono riuscita a farne di migliori.
DAVANTI
È lavorato ai ferri con punto legaccio, il bordo è a punto pavone.
Le fotografie non rendono molto ma non sono riuscita a farne di migliori.
DAVANTI
DIETRO
martedì 2 novembre 2010
Coprivasetto
Volevo regalare un vasetto di marmellata di ciliegie
e uno di funghi porcini sott'olio, ma come incartarli?
Avevo in casa, inutilizzati da precedenti acquisti,
alcuni coprivasetti con inserto in tela aida,
ho trovato gli schemi ed ecco pronti in veste regalo i miei vasetti.
e uno di funghi porcini sott'olio, ma come incartarli?
Avevo in casa, inutilizzati da precedenti acquisti,
alcuni coprivasetti con inserto in tela aida,
ho trovato gli schemi ed ecco pronti in veste regalo i miei vasetti.
lunedì 1 novembre 2010
Torta sacher
Oggi ho preparato la torta sacher, è molto buona, un po' calorica ma ogni tanto si può esagerare.
Ho voluto fare una trasgressione alla ricetta che uso di solito, dopo averla coperta con il cioccolato fuso, prima che asciugasse, ho cosparso la torta di gocce di cioccolato.
Ho voluto fare una trasgressione alla ricetta che uso di solito, dopo averla coperta con il cioccolato fuso, prima che asciugasse, ho cosparso la torta di gocce di cioccolato.
Ricetta
INGREDIENTI:
150gr di burro
150gr di zucchero
4 uova.
150gr di cioccolato fondente
250gr di farina
1 cucchiaino di lievito
4 cucchiai di latte.
Per la copertura:
150gr di cioccolato fondente.
Per farcire:
marmellata di albicocche.
Accendere il forno a temperatura di circa 170°, in una terrina lavorare a crema il burro con lo zucchero,
unire i tuorli e lavorare per 5 minuti.
Far fondere il cioccolato a bagnomaria e unirlo al composto, sempre mescolando.
Incorporare, poco per volta, la farina, il lievito e il latte.
Montare a neve gli albumi e incorporarli delicatamente.
Versare nella tortiera, precedentemente imburrata e infarinata e infornare.
Lasciar cuocere per circa 45 minuti, sfornare e lasciar raffreddare.
Tagliare la torta a metà, farcirla con la marmellata di albicocche.
Ricoprirla con il cioccolato sciolto a bagnomaria.
domenica 31 ottobre 2010
venerdì 29 ottobre 2010
Sciarpa
Questa sciarpa è lavorata ai ferri, con lana sottile e un po' pelosetta.
È leggerissima ma calda e morbida,
è abbastanza larga per poterla usare anche come coprispalle.
Particolare del punto
È leggerissima ma calda e morbida,
è abbastanza larga per poterla usare anche come coprispalle.
Particolare del punto
mercoledì 27 ottobre 2010
Scialle all'uncinetto
Alla fiera "Creattiva" di bergamo ho comprato della lana color violetto,
forse avrete capito che è uno dei miei colori preferiti............
con alcuni gomitoli ho lavorato ad uncinetto questo scialle.
Questo è il particolare del punto.
forse avrete capito che è uno dei miei colori preferiti............
con alcuni gomitoli ho lavorato ad uncinetto questo scialle.
Questo è il particolare del punto.
martedì 26 ottobre 2010
Armadietto portachiavi
Sono un po' disordinata, non riesco mai a trovare le chiavi, ora hanno il loro posto.
Questo armadietto,oltre ad essere utile è anche decorativo.
Ho ricamato questo schema, (pubblicato sulla rivista "Cross Stitcher"), a punto croce su tela aida 64.
Questo armadietto,oltre ad essere utile è anche decorativo.
Ho ricamato questo schema, (pubblicato sulla rivista "Cross Stitcher"), a punto croce su tela aida 64.
lunedì 25 ottobre 2010
Torta all'ananas
Al raduno nazionale delle renne ho portato una torta, semplice da fare ma buona

Lascio la ricetta, se avete voglia di provarla.
Silvia66 ha fatto una versione con le pesche sciroppate.
Ingredienti:
1 scatola di ananas sciroppato
170gr.di burro
Ciliegine
100gr. di mandorle
170gr.di zucchero
2 uova
200gr. di farina
1 bustina d lievito per dolci
Lavorate a crema 70gr. di burro con 70gr. di zucchero
poi spalmate il ricavato sul fondo di una tortiera.
Sgocciolate 7 fette di ananas sciroppato e sistematele nella tortiera.
Al centro delle fette mettete una ciliegina candita.
Tritate, grossolanamente, 100gr. di mandorle e mettetele negli spazi.
Montate 100gr. di zucchero con due uova, unite 100gr. di burro
a temperatura ambiente e montate bene.
Unite 200gr di farina e una bustina di lievito per dolci.
Diluite con un poco di sciroppo di ananas e versate il tutto nello stampo,
cuocete in forno a 190° per 40 minuti circa. Sformare ancora caldo.

Lascio la ricetta, se avete voglia di provarla.
Silvia66 ha fatto una versione con le pesche sciroppate.
Ingredienti:
1 scatola di ananas sciroppato
170gr.di burro
Ciliegine
100gr. di mandorle
170gr.di zucchero
2 uova
200gr. di farina
1 bustina d lievito per dolci
Lavorate a crema 70gr. di burro con 70gr. di zucchero
poi spalmate il ricavato sul fondo di una tortiera.
Sgocciolate 7 fette di ananas sciroppato e sistematele nella tortiera.
Al centro delle fette mettete una ciliegina candita.
Tritate, grossolanamente, 100gr. di mandorle e mettetele negli spazi.
Montate 100gr. di zucchero con due uova, unite 100gr. di burro
a temperatura ambiente e montate bene.
Unite 200gr di farina e una bustina di lievito per dolci.
Diluite con un poco di sciroppo di ananas e versate il tutto nello stampo,
cuocete in forno a 190° per 40 minuti circa. Sformare ancora caldo.
domenica 24 ottobre 2010
La staffetta dell'amicizia
Grazie a Carmen che mi ha passato il testimone.
Lo scopo della staffetta è quello di conoscerci meglio e le regole da seguire sono:
a)- creare un post inserendo il logo della staffetta
b)- postare le 8 domande indicate qui di seguito:
1- quando da piccoli vi veniva chiesto cosa volevate fare da grandi, cosa rispondevate?
2- quali erano i vostri cartoni animati preferiti?
3- quali erano i vostri giochi preferiti?
4- quale e' stato il vostro piu' bel compleanno e perche'?
5- quali sono le cose che volevate assolutamente fare e non avete ancora fatto?
6- quale e' stata la vostra prima passione sportiva o non?
7- quale e' stato il vostro primo idolo musicale?
8- quale e' stata la cosa piu' bella chiesta ( ed eventualmente ricevuta) a Babbo Natale, Gesu' Bambino, Santa Lucia?
c)- rispondere alle stesse sul proprio blog; ...
1) Volevo fare la mamma.
2) Non avevo il televisore ma leggevo topolino e Tex Willer.
3) Giocavo molto volentieri con la palla.
4) Il mio compleanno più bello è stato il 19°, ero in viaggio di nozze.
5)Al momento non saprei cosa dire.................
6)Sono pigra, non ho mai praticato sport ma mi piace camminare.
7) Lucio Battisti
8)L'auto, appena avuta la patente.
mercoledì 20 ottobre 2010
La mia amica Andreina ha organizzato il suo blog Candy, invito tutte a partecipare, i suoi lavori sono bellissimi e curati nei particolari e poi...............è una persona magnifica!!!!!!!!!
martedì 19 ottobre 2010
Coprispalle con canottiera coordinata
In questa stagione il tempo è bizzarro, non sappiamo come vestirci,quando c'è il sole fa caldo,appena il sole tramonta, l'arietta fresca si fa sentire, ho pensato ad un coordinato.
Ho lavorato un coprispalle con canottiera, è tutto a maglia rasata, esclusi i bordi, perché il filato a due colori non mi sembrava adatto a lavorazioni troppo complicate.
Ho lavorato un coprispalle con canottiera, è tutto a maglia rasata, esclusi i bordi, perché il filato a due colori non mi sembrava adatto a lavorazioni troppo complicate.
Iscriviti a:
Post (Atom)